Daniele Ceccarini
Napoli: una lingua fantastica e artisti geniali. Ediz. italiana e russa
- Bookshop: Editore Agorà & Co. (Italy)
- Publishing year: 2021
- Publisher: Agorà & Co.
- EAN: 9788889526965
- page number: 98
- Subjects: Napoli-Cultura
- Size: 210×145×8
- Shipment weight: 750 g
- Binding: Libro in brossura
- Conditions: Nuovo — New
Bibliographic details
Il libro "Napoli: una lingua fantastica e artisti geniali" è una presentazione degli artisti e della cultura napoletana particolarmente originale e interessante. Bella l’idea di presentare Napoli e la sua lingua tramite le interviste di artisti e studiosi napoletani. Pasolini diceva che Napoli è la città meno americanizzata d’Europa, l’ultima tribù d’Italia e aveva ragione: Napoli conserva ancora tradizioni, riti, usanze e sembra non volerle perdere. È affascinante scoprire che in napoletano sono tradotti Shakespeare, l’Achmatova, Poliziano, i classici latini con Gianni Lamagna, Davide Iodice, Rosanna Bazzano e che esiste un vocabolario attentamente curato dal prof. Claudio Pennino. Ho scoperto il grande amore dei napoletani per la cultura russa che fanno dire a Mauro Di Domenico che non si può diventare musicista senza conoscere i musicisti russi o a Rosanna Bazzano che è rimasta affascinata dalla grande forza interiore dell’Achmatova a cui si sente caratterialmente affine e pervasa dalle sue parole e delle sue emozioni come fossero sue stesse e di conseguenza a esprimerle nella mia lingua, una sorta di possessione. Autori: Daniele Ceccarini.
Shipping rates and delivery times
-
14.46 £
- Original price: 15.23 £
- Discount:5%
- Available: 5
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist