Prints on Maremagnum.com
P
PRINTS

-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 238 x 163 Storico dell'arte, collezionista e incisore italiano, appartenente a una famiglia di possidenti friulani di origini nobiliari frequenta le scuole a Roma. Si sposta poi a Venezia dove frequenta la Scuola libera del nudo dell'Accademia di Belle Arti, qui conosce Amedeo Modigliani con il quale condivide lo studio, a testimonianza di tale amicizia restano due ritratti, due pastelli oggi conservati presso i Musei Civici di Udine. Mauroner decide di dedicarsi all'arte calcografica grazie anche all'incontro con l'incisore scozzese Edward Millington Synge (1860 -... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Carboncino, gessetti colorati, tempera acquerellata su carta velina preparata e applicata a cartone misure: mm 56 x 255 Pittore e decoratore. Si forma all’Ecole des Beaux-Arts sotto la guida di Leon Cogniet e Hippolyte Flandrin, dove riceve un'educazione artistica ancora legata agli stilemi neoclassici, da cui poi saprà affrancarsi per adottare un linguaggio maggiormente aderente al realismo e successivamente al Liberty. Inizia ad esporre ventisettenne al Salon di Parigi presentando scene di genere e ritratti. Si specializza inoltre nella pittura storica, arrivando ad eseguire opere di... Read more
-
2000 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- Bookshop: La Casa del Collezionista (Italy)
- Bibliographic details: MEDAGLIE PAPALI. 2 grandi tavole (mm 220x330) incise da Matthaeus Greuter (1564 - 1638) raffiguranti medaglie coniate sotto Pio V e Sisto V. Databili agli inizi del '600. Buona conservazione. (Rif.D8798) Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 313 x 155 Pittore e incisore italiano soprannominato "il re dei disegnatori". La più grande vocazione dell'artista è, infatti, la grafica. Dal 1860 studia a Napoli all'Istituto di Belle Arti sotto la guida di maestri come Domenico Morelli (Napoli 1826 - 1901), Filippo Palizzi (Vasto 1818 - Napoli 1889), Tommaso Aloysio Juvara (Messina 1809 - Roma 1875) e Francesco Pisante (Napoli 1830 - 1889). Qui egli studia la tecnica dell'acquaforte d'invenzione e aderisce al verismo di matrice palizziana. Agli inizi del 1873 si trasferisce a Roma e frequenta i corsi di incisio... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 167 x 212 Pittore e incisore italiano soprannominato "il re dei disegnatori". La più grande vocazione dell'artista è, infatti, la grafica. Dal 1860 studia a Napoli all'Istituto di Belle Arti sotto la guida di maestri come Domenico Morelli (Napoli 1826 - 1901), Filippo Palizzi (Vasto 1818 - Napoli 1889), Tommaso Aloysio Juvara (Messina 1809 - Roma 1875) e Francesco Pisante (Napoli 1830 - 1889). Qui egli studia la tecnica dell'acquaforte d'invenzione e aderisce al verismo di matrice palizziana. Agli inizi del 1873 si trasferisce a Roma e frequenta i corsi di incisio... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 243 x 160 Pittore e incisore italiano soprannominato "il re dei disegnatori". La più grande vocazione dell'artista è, infatti, la grafica. Dal 1860 studia a Napoli all'Istituto di Belle Arti sotto la guida di maestri come Domenico Morelli (Napoli 1826 - 1901), Filippo Palizzi (Vasto 1818 - Napoli 1889), Tommaso Aloysio Juvara (Messina 1809 - Roma 1875) e Francesco Pisante (Napoli 1830 - 1889). Qui egli studia la tecnica dell'acquaforte d'invenzione e aderisce al verismo di matrice palizziana. Agli inizi del 1873 si trasferisce a Roma e frequenta i corsi di incisio... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 169 x 234 Pittore e incisore italiano soprannominato "il re dei disegnatori". La più grande vocazione dell'artista è, infatti, la grafica. Dal 1860 studia a Napoli all'Istituto di Belle Arti sotto la guida di maestri come Domenico Morelli (Napoli 1826 - 1901), Filippo Palizzi (Vasto 1818 - Napoli 1889), Tommaso Aloysio Juvara (Messina 1809 - Roma 1875) e Francesco Pisante (Napoli 1830 - 1889). Qui egli studia la tecnica dell'acquaforte d'invenzione e aderisce al verismo di matrice palizziana. Agli inizi del 1873 si trasferisce a Roma e frequenta i corsi di incisio... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Matita misure: mm 164 x 125 Pittore, scrittore e incisore italiano. Spinto da necessità economiche inizialmente lavorò presso il barbiere Primo Puccini dove conobbe personaggi illustri come Andrea Costa, Giacomo Puccini, Gabriele D'Annunzio e il pittore Plinio Nomellini. Quest'ultimo lo spinse a iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Lucca e nel 1904 venne ammesso alla Scuola di Nudo di Firenze dove seguì i corsi di Giovanni Fattori. Nel 1908 visita Parigi e vi resta per circa un anno tra difficoltà economiche e psicologiche. Negli anni successivi viaggia tra Viareggio e Parigi, freq... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 235 x 162 Pittore, incisore e fotografo abruzzese. Si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli sotto Domenico Morelli che ne riconobbe immediatamente le doti. L'ambiente napoletano lo spingerà a dedicarsi ad una pittura realista e naturalista grazie anche ai contatti con Filippo Palizzi, Giuseppe De Nittis e Marco De Gregorio, artisti della cosiddetta Scuola di Resina. Abbandonata l'Accademia per la troppa rigidità torna in Abruzzo a Francavilla. Nel 1871 parte per Parigi per partecipare al Salons, apprezzato dal pubblico e dalla critica riesce a farsi cono... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 186 x 289 Pittore e incisore italiano del periodo Barocco. Scarse sono le informazioni biografiche, alcuni studiosi suppongono si sia formato tra il 1635 e il 1640 a Palermo sotto la guida di Pietro Novelli detto il monrealese (Monreale 1603 – Palermo 1647) architetto del regno, altri ipotizzano un alunnato presso Domenico Zampieri detto il Domenichino (Bologna 1581 - Napoli 1641) e Giovanni Lanfranco (Parma 1582 - Roma 1647). Sicuramente l'autore si è trasferito a Napoli, ma non si conosce una data certa, dove avrà probabilmente studiato le opere di questi due ul... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Litografia su zinco misure: mm 355 x 251; foglio: mm 484 x 384 Artista poliedrico, comincia la sua attività di disegnatore a soli 12 anni. Nel 1906 studia all’Accademia di Brera sotto la guida di Cesare Tallone, qui entra in contatto con Umberto Boccioni. Carrà aderisce dapprima al Divisionismo e successivamente al Futurismo firmando nel 1910 il Manifesto dei futuristi e il Manifesto tecnico della pittura futurista. Nel 1916 si avvicina alla pittura metafisica di Giorgio De Chirico ma sarà soltanto dal 1919 che comincerà il rinnovamento del suo stile verso quel "realismo" che lo porta a... Read more
-
1350 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1703
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Carta geografica originale (cm. 65x50 più margini bianchi). Carta vergellata con filigrana. Coloritura coeva all’acquarello dei confini. Margini laterali bianchi aggiunti, altrimenti ottimo esemplare. Raro secondo stato della prima edizione con l’imprint ‘et se trouve a Amsterdam chez L. Renard Libraire prez de la Bourse’ nel cartiglio. Read more
-
2500 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1769
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Carta geografica originale (cm. 44,5x58 più ampi margini bianchi). Carta vergellata con filigrana. Coloritura coeva dei confini all’acquarello. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Rara carta dell’isola di Corsica pubblicata da ‘François Grasset et Compagnie’. Read more
-
- 1575
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Xilografia originale (cm. 36x28 più ampi margini bianchi). Testo in lingua francese e piccola mappa dell’isola d’Elba al verso. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Rara carta dell’isola di Sicilia proveniente da ‘La Cosmographie universelle de tout le monde’, opera di traduzione della Cosmografia di Sebastian Münster. Read more
-
1200 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1569
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Incisione originale su rame (cm. 27x19,5 più ampi margini bianchi). Testo in italiano al verso. Esemplare in nitida impressione ed in eccellente stato di conservazione. Interessante e rara pianta prospettica della città di Venezia proveniente dall’opera ‘De’ disegni delle più illustri città, et fortezze del mondo’ di Giulio Ballino. Read more
-
1200 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1746
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Carta geografica originale (cm. 55x47,5 più ampi margini bianchi). Carta vergellata con filigrana. Bella coloritura antica all’acquarello. Esemplare in ottimo stato di conservazione. La mappa fu compilata da Johann Matthias Haas, professore di scienze matematiche alla Università di Wittenberg ed incluse le osservazioni geografiche ed atronomiche di Georg Moritz Lowitz. Nel cartiglio in alto a destra, titolo ripetuto in lingua francese. Read more
-
1200 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1762
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Incisione originale su rame (cm. 66,5x46,5 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia della Reverenda Camera Apostolica al Piè di Marmo. La tavola fa parte di una serie di trentasette vedute, commissionate dalla Calcografia Camerale a Francesco Panini, che furono edite tra il 1763 ed il 1779 ed ebbero circolazione separata. Esemplare in eccellente stato di conservazione. Rara. Read more
-
1600 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1692
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Incisione originale su rame (cm. 65,5x48,5 più ampi margini bianchi) pubblicata da Domenico de Rossi. Carta vergellata con filigrana. Esemplare in nitida impressione ed in ottimo stato di conservazione. Rara. Indice delle stampe de’ Rossi, p. 30, n. 13. Read more
-
2000 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- 1870
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Litografia originale (cm. 36x25 più ampi margini bianchi) tratta dall’opera ‘Rome dans sa Grandeur’. Ampi margini. Ottimo esemplare. Raffinata coloritura all’acquerello. Read more
-
- 1870
- Bookshop: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Litografia originale (cm. 36x25 più ampi margini bianchi) tratta dall’opera ‘Rome dans sa Grandeur’. Ampi margini. Ottimo esemplare. Raffinata coloritura all’acquerello. Read more