Prints on Maremagnum.com
P
PRINTS

-
- 1901
- Bookshop: Libreria Trippini Sergio (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Carta geografica, a colori, della provincia di Cuneo. In basso a dx. piccolo riquadro con carta del Piemonte. Piega centrale editoriale Read more
-
- 1815-18
- Bookshop: Libreria Trippini Sergio (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Stampa antica originale raffigurante il ritratto del medico, botanico e naturalista svedese Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, divenuto Carl von Linné), in allegato pagina descrittiva. Piccolissime macchie. Inserita nell'opera "Serie di vite e ritratti de Famosi Personaggi degli ultimi Tempi" edita da Bettalli e Fanfani a Milano dal 1815 al 1818 Read more
-
- 1815-18
- Bookshop: Libreria Trippini Sergio (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Stampa antica originale raffigurante il ritratto del personaggio nato in Torino nel 1701, in allegato pagine descrittive Read more
-
- 1815-18
- Bookshop: Libreria Trippini Sergio (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Stampa antica originale raffigurante il ritratto del filosofo tedesco Immanuel Kant, in allegato pagina descrittiva. Lieve ingiallimento e mancanza all'angolo inferiore sx. Inserita nell'opera "Serie di vite e ritratti de Famosi Personaggi degli ultimi Tempi" edita da Bettalli e Fanfani a Milano dal 1815 al 1818 Read more
-
- 1815-18
- Bookshop: Libreria Trippini Sergio (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Stampa antica originale raffigurante il ritratto dello scrittore nato agli Orzi Read more
-
- 1941
- Bookshop: Libreria Minerva (Italy)
- Bibliographic details: JAKAC BOZIDAR (1899 - 1989) SMIHEL. , 1941, Timbro a secco in basso al centro. Buono (Good) Buon es. - presenta brunitura diffusa, sul retro forte. acquaforte inciso cm. 29,5 x 20 - foglio cm. 47 x 37,5 Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Sanguigna misure: mm 310 x 210 Pittore e disegnatore italiano. Da giovanissimo il padre gli impartisce le prime basi del disegno, riconosciutone il talento, lo indirizza presso i pittori Luigi Scaramuccia (Perugia 1616 – Milano 1680) e Antonio Busca (Milano 1625 – Milano 1686) insegnante presso l'Accademia Ambrosiana. Tra il 1675 e il 1678 si trasferisce a Roma, dove lavorò con Carlo Maratta (Camerano 1625 – Roma 1713). Maratta è stato un artista che è riuscito a conciliare le tendenze opposte della pittura romana tra Seicento e Settecento caratterizzata dal contrasto tra classicismo e ... Read more
-
1300 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Matita e gessetto bianco misure: mm 295 x 212 Studio preparatorio su carta cerulea raffigurante un frate colto frontalmente in piedi con le braccia aperte in segno di accoglienza. L'ovale del volto è solo accennato, l'autore indaga qui gli effetti di luce sulla superficie dell'abito. Il saio scende morbido fino ai piedi creando profonde pieghe e le maniche, riccamente drappeggiate, sono descritte mediante tratti netti, giochi chiaroscurali; l'uso del gessetto bianco conferisce al tessuto una certa plasticità. In basso, sia a destra che sinistra del soggetto principale, altri due studi d... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Penna e sanguigna misure: mm 131 x 148 Pittore e incisore italiano del periodo barocco. Iniziò la sua carriera artistica presso la bottega di Giacomo Cavedone (Sassuolo, 1577 – Bologna, 1660) dal quale riceve una solida formazione nel disegno. Tale abilità sarà fondamentale per diventare l'allievo prediletto nella bottega di Guido Reni (Bologna 1575 – Bologna 1642) il quale gli affida la stesura delle composizioni sulle tele. Impara ad imitare a tal punto la maniera "chiara" del maestro tanto da poterne completare alcune opere soprattutto dopo la morte di Reni. La vicinanza con l'ambien... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm lastra 162 × 109, foglio mm 179 × 126 Pittore e incisore italiano. Figlio di Giambattista Tiepolo entra all'età di tredici anni nella bottega del padre diventandone presto collaboratore. Nell'arco della sua brillante carriera lavora in stretta collaborazione con il padre ma riceve anche importanti incarichi nei quali da prova dell'estro e della personalità che si era formato con il tempo. In campo incisorio sono da ricordare alcune le serie: Via Crucis derivata da sui stessi dipinti per la chiesa veneziana di San Polo; la memorabile raccolta di Idee pittoresche sop... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 182 x 148 Incisore e disegnatore, si dedicò sporadicamente alla pittura. Il padre Francesco, scultore allievo di Giambologna, morì prematuramente ma riuscì ad avviare tutti i suoi figli a mestieri d’arte. Stefano fu il solo ad eccellere, ebbe i primi insegnamenti presso botteghe di dimenticati orefici i quali ebbero tuttavia il pregio di fargli prender dimestichezza con il bulino. Fu sostanzialmente un autodidatta. Le fonti bibliografiche affermano che egli si esercitava a disegnare figure curiosamente partendo dai piedi e a copiare le incisioni di Jacques Callot a... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 184 x 148 Incisore e disegnatore, si dedicò sporadicamente alla pittura. Il padre Francesco, scultore allievo di Giambologna, morì prematuramente ma riuscì ad avviare tutti i suoi figli a mestieri d’arte. Stefano fu il solo ad eccellere, ebbe i primi insegnamenti presso botteghe di dimenticati orefici i quali ebbero tuttavia il pregio di fargli prender dimestichezza con il bulino. Fu sostanzialmente un autodidatta. Le fonti bibliografiche affermano che egli si esercitava a disegnare figure curiosamente partendo dai piedi e a copiare le incisioni di Jacques Callot a... Read more
-
- Bookshop: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italy)
- Bibliographic details: Acquaforte misure: mm 184 x 148 Incisore e disegnatore, si dedicò sporadicamente alla pittura. Il padre Francesco, scultore allievo di Giambologna, morì prematuramente ma riuscì ad avviare tutti i suoi figli a mestieri d’arte. Stefano fu il solo ad eccellere, ebbe i primi insegnamenti presso botteghe di dimenticati orefici i quali ebbero tuttavia il pregio di fargli prender dimestichezza con il bulino. Fu sostanzialmente un autodidatta. Le fonti bibliografiche affermano che egli si esercitava a disegnare figure curiosamente partendo dai piedi e a copiare le incisioni di Jacques Callot a... Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more
-
- TIPOGRAFIA DELLA MINERVA, 1847
- Bookshop: Libreria Sonia Natale (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Bibliographic details: Acquatinta in buono stato di dimensioni 18x25 Read more