Cougnet Alberto.
L’ARTE CUCINARIA IN ITALIA. Trattato teorico pratico e dimostrativo della cucina italiana e delle principali straniere, applicabile a qualsiasi servizio sia per cucina di lusso che per quelle d’albergo e di famiglia, compilato per iniziativa del Circolo Gastronomico Milanese.
- Bookshop: Studio bibliografico Scriptorium (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Publishing year: 1910-11
- Publisher: Wilmant
- Subjects: Cooking, Gastronomy
- Shipment weight: 1000 g
- Publishing place: Milano
Bibliographic details
2 gr. voll. in-4, pp. XI, 760; (8), 837, (2), leg. m. perg. coeva con angoli (primo vol.) e m.tela coeva (secondo vol.). Con molte incis. n.t. di E. Tornaghi e L. Pasini. Ediz. orig. Importante pubblicazione contenente ben 4377 ricette perfettamente descritte. Vi collaborarono F. Berra, G. Molteni, C. Molina, G. Leoni, A. Pettini, F. Ambrosetti, P. Peruzzotti, L. Orlandi, G. Ciocca, E. Tornaghi, L. Pasini. Bitting 103. L'A. (Nizza Marittima 1850 - Lugano 1916) fu giornalista prima sportivo poi gastronomico. Questa sua opera maggiore era rivolta ai professionisti e cuochi di alta cultura, e vi collaborarono alcuni tra i noti più famosi cuochi dell'epoca: Francesco Berra, Giuseppe Ciocca, Giovanni Molteni, tra gli altri. Si tratta del primo tentativo di affrancarsi dalla cultura gastronomica prettamente francese con la presentazione di circa 5000 ricette italianel. Antesignano collezionista di menù, la sua ampia raccolta è oggi conservata nella Biblioteca dell'Accademia Barilla. Belliss. esempl. a larghi margini di uno dei primi trattati moderni di gastronomia. [114]