Aa.Vv.
Selezione del libro 1962
- Bookshop: Libreria Libr'Aria (Italy)
- Subjects:
- Shipment weight: 750 g
Bibliographic details
Selezione del libro 1962
€ 10,00
Selezione del libro 1962
di Aa.vv., 1962, Reader’S Digest
ROMANZI
condizioni: BUONE CONDIZIONI
Note:
- Quaderno proibito di Alba de Céspedes
Valeria Cossati acquista, in un impulso irragionevole, un lucente quaderno nero per scrivervi il proprio diario. Superato il turbamento per questo gesto irrazionale e apparentemente immotivato, la donna riporta minuziosamente sulle sue pagine la routine quotidiana (i figli alle prese con i primi amori che vogliono rendersi indipendenti, il denaro che non basta mai, le difficoltà con il marito, il lavoro in ufficio e l’amicizia speciale con il proprio direttore) dando sfogo alla pacata tristezza che prova vedendo crollare le impalcature tradizionali della famiglia. Tutti i problemi da lei affrontati trascendono i limiti della vicenda personale: Valeria diventa il simbolo di una società in via di trasformazione.
- Il buon americano di W.J. Lederer e E.Burdick
The Ugly American è un romanzo politico del 1958 di Eugene Burdick e William Lederer che descrive i fallimenti del corpo diplomatico degli Stati Uniti nel sud-est asiatico. Il libro fece scalpore negli ambienti diplomatici e ebbe importanti implicazioni politiche.
- Vita della signora Curie di Eve Curie
Marie Curie è una donna povera e bella, figlia di una nazione oppressa. Una vocazione potente la costringe a lasciare la sua patria, la Polonia, per andare a studiare a Parigi, dove vive per lunghi anni in solitudine e difficoltà. Poi, incontra un uomo: è un genio come lei, lo sposa e la loro felicità è unica. Insieme, attraverso uno sforzo accanito, riescono a isolare un elemento magico, il radio. La loro scoperta non solo dà origine a una nuova scienza e a una nuova filosofia, ma offre agli uomini il modo di guarire una malattia terribile. Ma all’apice della gloria la tragedia colpisce Marie: la morte le porta via il compagno della sua vita. Con la disperazione nel cuore e il fisico minato da diversi mali, porta avanti da sola l’opera intrapresa col marito, e imprime un decisivo sviluppo alla scienza creata in collaborazione con lui. Marie Sklodowska Curie (1867-1934), prima donna di scienza a ricevere riconoscimento mondiale, è stata una dei più grandi scienziati del XX secolo. Scritta dalla figlia Ève, questa biografia, basata su esclusivi documenti di famiglia, racconta i leggendari risultati di Marie Curie nella fisica e nella chimica, premiati con due Nobel (nel 1904, con il marito, e nel 1911), ma anche la sua storia privata e personale, che solo chi visse al suo fianco poteva svelare.
- Il Mozart parte alle nove di Harris Greene
Nell’Austria postbellica, a Salisburgo, dove profughi, spie, militari e donne sole si mescolano, si svolge la complessa e appassionante vicenda di questo romanzo, in cui attorno al protagonista, combattuto tra il dovere e l’onore, si muove una folla di personaggi, eroici, allegri, vili, innamorati, tutti veri, tutti reali...
Sovracopertina rovinata.