Giovanni Magazzari
Trattato Della Composizione e dell’Ornamento de’ Giardini con N 112 Tavole. Rappresentanti piante di Giardino Francese ed Inglese, giardino d’Inverno, Serre, Barriere, Cancellate, Stecconate, Casini, Case Inglese Rustiche, Campe stri, Eremitaggi... Capanni, Belvederi, Ghiacciaie, Ponti Fontane, Velieri, Macchine per innalzare le Acque ec:, Opera tradotta dal Francese, Aumentata di un gran numero di Fabbriche dei più distinti Artisti il tutto disegnati ed incisi da Giovanni Magazzari.
- Bookshop: Studio bibliografico Antonio Zanfrognini (Italy)
- ILAB-LILA Member
- Publishing year: 1837
- Publisher: A spese dell’Editore
- Subjects: Architecture, Art, Botany
- Shipment weight: 1000 g
- Publishing place: Bologna
Bibliographic details
In oblungo (31x23 cm); (2), 111 cc. Di tav. (per un totale di 113 tavole). Esemplare sciolto e mai rilegato, ancora in barbe, conservato entro scatola in cartoncino rigido a motivi ornamentali, dell’inizio del XX secolo. Trattasi probabilmente di esemplare di presentazione. Tracce di foxing e alcuni leggeri aloni alle prime carte. Il nostro esemplare presenta una tavola in più rispetto a quell i conosciuti, infatti, la seconda carta dopo il frontespizio, contiene uno stemma araldico inciso del “Marchese D. Matteo, Conti Castelli C.”. A parte il foxing e il leggero alone al margine bianco esterno delle prime carte, il volume si presenta in buone condizioni di conservazione. Primissima edizione che anticipa quella più comune del 1841, di questo celeberrimo trattato di ornamento dei giardini, opera del bolognese, Giovanni Magazzari. Nato nel 1796, Magazzari seguì il corso di ornato presso l’Accademia Bolognese dal 1815 al 1824. Sono anni nei quali l’autore si seg nala per la grande maestria ed abilità artistica ed architettonica aggiudicandosi diversi premi e facendosi così conoscere. Attivissimo incisore collabora con i più noti incisori bolognesi dell’epoca. Fu anche membro d’onore dell’Accademia di Belle Arti bolognese. L’opera qui presentata è un completo trattato per immagini del meglio che l’architettura da giardino degli inizi del XIX° secolo può offrire, nell’elaborazione immaginifica di Magazzari. Raro, tre soli esemplari censiti in ICCU, esemplare ancora in barbe e mai rilegato. Rif. Bibl.: IT\ICCU\TSA\1290730. Per l'edizione del 1841: 101 Cfr.: "Fonti per la storia dell'agricoltura italiana (1800-1849)", Gianpiero Fumi, 2003, pagg. 259 e 260, n. 3015; "I libri di viaggio e le guide della raccolta Luigi Vittorio Fossati Bellani: catalogo descrittivo", Luigi Vittorio Fossati Bellani, Antonio Pescarzoli, 1957, pag. 386; "Storia del giardino italiano: gli artisti, l'invenzione, le forme, dall'antichita' al XIX secolo", Alessandro Tagliolini, 1988, pag. 378.
Shipping rates and delivery times
-
2300 €
- Available: 1
- Ask for more info
- Add to basketgo to basket
- Shipping rates and delivery times
- Add to wishlist